Pensieri e Parole

Verifichiamo ora lo stile delle nostre comunità
di Mons. Antonello Mura
Il convegno ecclesiale del 19 settembre non può essere archiviato semplicemente come un evento. Il tema: Con lo stile di Gesù per una Chiesa accogliente e solidale, non si esaurisce infatti nella positiva

Domenica 27 settembre l’ordinazione di don Marco Congiu
di mons. Antonello Mura
L’ordinazione presbiterale di don Marco Congiu è chiaramente una bella notizia per la nostra Chiesa. Ne abbiamo bisogno. Non solo numericamente, ma soprattutto per gioire della bellezza di questa vocazione, riscoprendone il senso e il servizio.

Incontro ai turisti anche come Chiesa
di mons. Antonello Mura
Come Chiesa diocesana abbiamo promosso la pastorale del turismo, offrendo nei mesi di luglio e di agosto iniziative di incontro e di riflessione, aperte ai turisti e alle comunità locali.

La nostra Chiesa solidale parlerà con la Caritas
di mons. Antonello Mura
Ci siamo, quasi. La nostra diocesi sta ultimando le due strutture della Caritas che ne identificheranno in futuro la presenza e l’azione. A Lanusei e Tortolì opereranno infatti, come preannunciato, servizi e spazi per ascoltarsi, offrire aiuto, condividere uno sguardo solidale sul nostro territorio. Soprattutto sarà una grande occasione per dire con i fatti che la Chiesa è impegnata ad annunciare il Vangelo della carità, a promuovere una testimonianza credibile e libera, a spendersi per chi si trova nella necessità di incontrare misericordia e verità.

Giovani e futuro. Il messaggio del Vescovo
di mons. Antonello Mura

La Quaresima ci umanizza
di mons. Antonello Mura
Il tempo quaresimale è un dono. Ricordarlo ci aiuta a superare una sua concezione riduttiva, quasi sempre ritmata da interpretazioni che fanno torto alla sua bellezza umana e cristiana.