In breve:

Iniziative Diocesane

Testimoni di Geova

Scuola di teologia: i testimoni di Geova e le loro contraddizioni

Il nuovo appuntamento della scuola di teologia diocesana si tiene sabato 11 marzo, dalle ore 15.30, sempre nell’Aula Magna del Seminario a Lanusei.
Il tema dell’incontro, I testimoni di Geova e le loro contraddizioni, sarà guidato da Stefano Martella. L’incontro è aperto a tutti.
Stefano Martella, impegnato per anni all’interno dei testimoni di Geova, li ha poi lasciati non accettando le loro contraddizioni.
Ne parlerà quindi a partire dalla sua esperienza diretta, che lo ha visto lavorare anche nella nostra zona.
Feste parrocchiali

La Diocesi chiede ai comitati una verifica e dei suggerimenti sulle feste parrocchiali

Con una lettera firmata dal vescovo e dai sacerdoti la Diocesi, proseguendo la riflessione sulle feste patronali e sul ruolo dei Comitati e delle Associazioni, chiede un contributo di idee per arrivare a delle Linee comuni valide in tutte le comunità.
Pubblichiamo il testo integrale della lettera.

lectio-divina

Lectio divina di Quaresima col Vescovo

Sabato 4 Marzo, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Giuseppe in Tortolì, avrà luogo la Lectio Divina per l’inizio della Quaresima, guidata dal Vescovo Antonello.
Il brano evangelico scelto per la riflessione è Gv 8, 1-11:

[1]Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. [2]Ma all’alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi, li ammaestrava. [3]Allora gli scribi e i farisei gli conducono una donna sorpresa in adulterio e, postala nel mezzo, [4]gli dicono: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. [5]Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». [6]Questo dicevano per metterlo alla prova e per avere di che accusarlo. Ma Gesù, chinatosi, si mise a scrivere col dito per terra. [7]E siccome insistevano nell’interrogarlo, alzò il capo e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei». [8]E chinatosi di nuovo, scriveva per terra. [9]Ma quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani fino agli ultimi.
Rimase solo Gesù con la donna là in mezzo. [10]Alzatosi allora Gesù le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». [11]Ed essa rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù le disse: «Neanch’io ti condanno; và e d’ora in poi non peccare più».

dsc_0073

La gioia e l’entusiasmo dei Ministranti nell’incontro diocesano in Seminario

Si è svolto giovedì 29 Dicembre, in Seminario a Lanusei, l’incontro diocesano dei Ministranti.
Una mattina dinamica e divertente per tutti i ragazzi che vi hanno preso parte.
E’ stato Don Filippo Corrias a tenere l’incontro, a illustrare il brano biblico incentrato sul Sì di Maria all’annuncio dell’arcangelo Gabriele. Riflessione che ha portato il gruppo dei ministranti a confrontarsi sull’importanza di fare scelte significative nella propria vita, sull’avere chiara la meta da raggiungere per saper trovare la strada giusta.
Attesissimo, come ogni anno, anche il momento del “Quizzone“: una sfida a suon di domande e risposte sulla liturgia, sulla Santa Messa e sul Vangelo.
Quest’anno la palma del vincitore è andata al gruppo ministranti della Parrocchia San Gabriele di Villagrande Strisaili.
Foto di gruppo sul piazzale del Seminario e Santa Messa presieduta dal Vescovo Antonello Mura.
La giornata si è conclusa con il pranzo, nell’allegria contagiosa e coloratissima degli oltre cinquanta ragazzi partecipanti e dei loro accompagnatori.

dicoesi-di-lanusei-premio-san-giorgio

Premio letterario San Giorgio Vescovo

La Diocesi di Lanusei, tramite l’Associazione Culturale Sarda Ogliastra, bandisce la ventiduesima edizione del Premio “San Giorgio Vescovo”.

abbonamento-regalo

A Natale regala L’Ogliastra

Ha già preso il via la campagna abbonamenti 2017 a L’Ogliastra, il periodico Diocesano che racconta cultura, attualità, fede e spiritualità, storia e personaggi delle comunità ogliastrine.
Visi e voci che si incontrano e si riconoscono. Un giornale che crea opportunità, capace di trasmettere fiducia, di proporre riflessioni e temi alla portata di tutti. Perché la Diocesi è casa di tutti che accoglie e ascolta tutti.
Una Diocesi a portata di click, con il suo sito dedicato: www.ogliastraweb.it e la sua pagina Facebook (Ogliastra Web), sempre aggiornati.

Per ricevere comodamente a casa L’Ogliastra, rivolgiti al tuo Parroco o al referente parrocchiale incaricato degli abbonamenti.
In alternativa, puoi sottoscrivere l’abbonamento direttamente dal sito Web (salvo poi spedire via Fax la ricevuta di pagamento).
Oppure compila il bollettino postale: c.c.p. n. 10118081, intestato a: L’Ogliastra, Via Roma 102 – 08045 Lanusei (Nu), indicando nella causale se si tratta di “Rinnovo” o di “Nuovo abbonamento”.

Ecco gli importi:
Ordinario: 15€
Sostenitore: 20€
Estero: 35€

Natale si avvicina… Perché non pensare a un bel regalo alternativo e originale, quest’anno? Regala L’Ogliastra!
L’Ogliastra: tutto un altro mondo!