Iniziative Diocesane
L’Abc dell’amore in famiglia
di Iosè Pisu e Lucia Pistis.
Baci, abbracci, carezze, sguardi, coccole, sentimenti, emozioni.
Di questo si è parlato nella Festa della Famiglia del 2 giugno, quest’anno ospitata nella parrocchia di Santa Maria Navarrese. E non poteva che essere così, vista la tematica: “L’affettività che fa nascere e crescere la famiglia”.
Scelta coraggiosa, bella e apprezzata: parlare di affettività e gesti d’amore, sembra si addica più agli innamorati adolescenti, piuttosto che alle coppie che vivono assieme da anni.
L’intento dell’incontro era quello di far riprendere consapevolezza dell’affettività, ricordando il grande valore dei gesti che l’accompagnano, soprattutto di quelli che hanno fatto sbocciare l’amore.
Il Vescovo, riflettendo sapientemente sul brano della peccatrice in casa di Simone (Lc 7,36-50), ha rilevato come i gesti concreti dell’affettività devono sempre essere presenti in famiglia perché indispensabili per la coppia e per la qualità delle relazioni fra tutti i suoi componenti. È importante «recuperare la capacità di esporsi al desiderio dell’altro – sono state le sue parole –, di dirsi che si ha bisogno gli uni degli altri, donandosi all’altro/a gratuitamente, attraverso gesti affettivi che valgono come “massaggi cardiaci” affinché il cuore di carne prenda il posto di un cuore di pietra (cfr. Ez 36)», e perché l’amore della coppia rimanga sempre acceso/vivo.
Anche la coppia relatrice provenienti dal Centro familiare “Casa della Tenerezza” di Perugia, Barbara Baffetti e Stefano Rossi, alla luce della loro forte esperienza e dell’esortazione Amoris Laetitia di Papa Francesco, hanno sottolineato come sia fondamentale curare l’affettività, nei momenti di gioia e nei momenti di difficoltà, anche quando i sentimenti e la passione si indebolissero (cfr. AL 120).
Tutti abbiamo bisogno di sentirci amati e di amare, in un modo del tutto gratuito, anche e soprattutto nelle crisi. Queste sono occasione di crescita della coppia, che occorre conoscere e affrontare insieme attraverso il dialogo, senza paura di dirsi che si è in crisi, richiedendo aiuto se serve e ritornando a prendersi cura dell’altro. Citando sempre l’Amoris Laetitia, 135: «Un’idea celestiale dell’amore terreno dimentica che il meglio è quello che non è stato ancora raggiunto», occorre guardare avanti, far maturare l’amore e credere che davvero il meglio deve ancora venire. Per affinare questa maturità affettiva, Barbara e Stefano suggeriscono di appoggiarsi sulla tenerezza, non un semplice sentimento, ma una vera e propria virtù, qualcosa che si deve scegliere e imparare ogni giorno. La tenerezza ci riempie di gesti concreti come l’abbraccio, il bacio, la carezza, di quella voglia di tendere verso l’altro; in questo caso l’affettività è solida, perché caratterizzata dalla gioia (AL 126) che dilata il cuore e dalla bellezza (AL 127).
Ma come si alimenta questa affettività? Condividendo tutto con il coniuge che il Signore ci ha messo accanto, attraverso una spiritualità familiare quotidiana (AL 315-317), perché proprio qui Dio ci parla, cercando di non chiudere mai il rapporto con il Signore, anzi affidando a lui i problemi e le difficoltà, con la fede certa di potersi amare per sempre.
L’incontro si è concluso con la Santa Messa e il pranzo comunitario e ci si è salutati con l’auspicio che nelle nostre famiglie, ma anche nelle nostre comunità, si possano respirare e vivere sempre di più gesti di sana affettività, anche attraverso incontri come questo.
Iosè e Lucia
Alla giornata hanno preso parte circa 200 persone provenienti da 15 parrocchie della diocesi. Sono state 65 le coppie presenti e circa 55 fra bambini e ragazzi. Nutrita anche la delegazione di sacerdoti e religiose.
Sul Centro familiare “Casa della Tenerezza” di Perugia vedere il sito www.casadellatenerezza.it
Studi Ogliastrini
di Tonino Loddo.
Nei giorni scorsi è arrivato in omaggio nelle case dei nostri abbonati il n. 15 di “Studi Ogliastrini” che contiene ampi saggi che illuminano aspetti inediti della storia del nostro territorio.
Puntuale come ogni anno è giunto nei giorni scorsi a tutti i nostri abbonati il fascicolo di “Studi Ogliastrini”. L’invio, voluto in forma gratuita dal nostro vescovo Antonello, va ad arricchire l’offerta culturale che la Chiesa diocesana propone agli ogliastrini e si inserisce nell’ampio ventaglio di iniziative che danno la dimensione di un’attenzione rilevante allo sviluppo integrale delle donne e degli uomini che abitano questo territorio o che con esso tengono ancora vivi i rapporti, come dice nel suo intervento lo stesso vescovo che tutti invita ad aprirsi a pensieri alti e grandi, uscendo dalle piccolezze.
Questo numero si apre con un ampio e documentatissimo saggio firmato da Antonio Forci e Sergio Sailis che, partendo da documentazione inedita proveniente da archivi italiani e spagnoli, ricostruisce con puntualità di nomi e date l’ultimo periodo (1378-1417) della storia della gloriosa diocesi di Suelli, in parte rettificando quanto finora già noto attraverso gli studi del compianto p. Vincenzo M. Cannas. Uno studio fondamentale che consente di rielaborare la cronotassi dei vescovi che si sono succeduti alla guida della diocesi, presentando ciascuno di essi nel suo rapporto di fedeltà con Roma, in un tempo dominato dal grande scisma che colpì la Chiesa.
Alla penna intrigante di Mauro Dadea si deve poi il punto definitivo sulle dipendenze del pittore ilbonese Andrea Lusso dai modelli pittorici europei, in particolare dalla grafica del Dürer che seguì praticamente alla lettera, pur rivisitandone in forma personale temi e volti. Un saggio che fa chiarezza intorno a non pochi luoghi comuni acriticamente fatti propri dalla pubblicistica attuale.
Di un pedagogista di origini gairesi ma vissuto a Lanusei, Giulio Lorrai, attivo nel primo terzo del Novecento, si occupa Tonino Loddo seguendone passo per passo l’opera editoriale e l’attività scolastica di maestro, direttore didattico e ispettore. Le sue tesi, che molto devono a Saverio De Dominicis, appaiono ancora oggi assolutamente interessanti.
Seguono due saggi che si occupano di alcuni aspetti relativi ad altrettanti paesi ogliastrini. Di Ussassai e del suo sviluppo storico e sociale dal XIV al XVII sec. si occupa Francesco Virdis che lo ricostruisce sulla scorta di documenti d’archivio in larga parte inediti, mentre Luca Lai si occupa della demografia di Tertenia tra il 1595-1621, pubblicando i dati tratti dal primo volume dei Quinque Libri di quella parrocchia e discutendo sulla famiglia di p. Giovanni Domenico Aresu, morto martire nelle Filippine nel Seicento.
Giovanni Idili presenta, quindi, un bellissimo calice tardo-cinquecentesco custodito nel Museo Diocesano d’Ogliastra offrendo originali spunti per una datazione. Alla questione recentemente ripresa in mano della Conferenza Episcopale Sarda circa l’utilizzo della lingua sarda nella liturgia, ci porta Minuccio Stochino che pubblica – arricchendolo con un interessante saggio critico – il testo di una predica in sardo pronunciata nel primo Novecento dall’allora giovanissimo Luigi Porcu che diventerà successivamente il più longevo parroco della Cattedrale di Lanusei. Il numero si chiude, infine, con un saggio di Filippo Corrias che, traendo spunto dalla Visita Pastorale che mons. Giuseppe Miglior compì a Baunei nel 1929, offre uno spaccato della vita sociale e religiosa di quel centro nel primo Novecento.
Ilbono dà voce alle passioni dei ragazzi
di Valentina Pani.
Vigilia della Domenica delle Palme: si rinnova l’appuntamento con la Giornata diocesana dei Giovani, svoltasi lo scorso 13 aprile a Ilbono. Lo slogan? “La Passione di Gesù converte le nostre passioni tristi”.
La gioia e l’entusiasmo di circa cento giovani provenienti da nove parrocchie della nostra Diocesi hanno trasformato una triste giornata uggiosa in una splendida giornata di condivisione di passioni.
La cronaca dice Ilbono, 13 aprile.
«Eppure Egli si è caricato delle nostre sofferenze; si è addossato i nostri dolori. Egli è stato trafitto per i nostri delitti, schiacciato per le nostre iniquità». Le parole del profeta Isaia hanno scandito i momenti della Giornata diocesana dei Giovani, iniziata nel primo pomeriggio della vigilia della Domenica delle Palme, nella parrocchia di San Giovanni Battista, la cui accoglienza è stata davvero calorosa. Così come significativa è stata la riflessione del vescovo Antonello, il quale con le sue parole ci ha riportato allo slogan della giornata: “La Passione di Gesù converte le nostre passioni tristi”. Quella passione che stava proprio lì, davanti ai nostri occhi, al centro della chiesa; una passione vera, vivente, che con le nostre stesse labbra abbiamo sfiorato, quando con un semplice gesto, come un bacio, ci siamo inchinati a onorare Colui che di passione morì per noi.
Viviamo in una società poco stimolante per i giovani, piena di tentazioni e di passioni tristi che ci possono proiettare in un vuoto che inghiotte. Droga, fumo, violenza, alcool: tutte “passioni” che oramai sono diventate quotidianità nei nostri giovani e che il vescovo non si stanca di ricordare.
Un ragionamento che ha successivamente aperto le porte ai lavori di gruppo con i ragazzi, nei quali sono state affrontate tematiche delicate legate a quei desideri tristi che cambiano mente e vita dei giovani.
La domanda, allora, è: come la fede può aiutare in determinate situazioni? Nessuno meglio di Frate Antonio Salinaro poteva darci risposta. Un breve video, accompagnato da un leggero sottofondo musicale, illustra il susseguirsi di numeri e statistiche sconfortanti che riguardano noi giovani: quante cattive abitudini e stili di vita sbagliati, spesso senza nemmeno rendersene conto! Ma cambiare si può. Sempre. È proprio lui, Frate Antonio che con la sua testimonianza ci racconta il suo cambiamento «dalla droga al saio». Sguardi attenti, appassionati, il silenzio cala nell’aula e l’attenzione prende posto nel cuore di chi ascolta. Qualcosa si smuove dentro il cuore di ciascuno di noi. Prendiamo il bagaglio delle emozioni e diamo avvio alle attività. Nella porta di ogni aula abbiamo trovato un grosso cuore a indicarci la strada. Pian piano tutto diventa familiare. «Cos’è per te la passione?» è la domanda che apre la riflessione. Qualche discussione, un po’ di timidezza, la paura di parlare. Ma quella testimonianza ha creato una marea di emozioni che ci permettono di confrontarci tutti. Una riflessione che diventerà comunitaria nel momento in cui ci ritroveremo insieme a esporre i nostri lavori. La preghiera finale e le conclusioni del vescovo chiudono questo emozionante incontro, non senza il momento gioioso della festa, così ben preparata dalla comunità che ci ha accolto. Un piccolo ricordo della giornata sta non solo nel dono che ognuno ha riposto nella propria camera, ma soprattutto in quel bagaglio di pensieri e riflessioni che ci accompagneranno per tutta la vita.
Un Venezuela stremato chiede aiuto
di Raffaele Callia.
«Non possiamo usare la parola guerra per definire la situazione in cui si trova il Venezuela oggi, perché non ci sono due gruppi armati che lottano uno contro l’altro. Da una parte c’è lo Stato venezuelano, con il presidente Nicolás Maduro e il suo seguito di corpi di polizia e militari, sostenuto anche da gruppi paramilitari armati, che difendono la Rivoluzione; dall’altra, c’è una popolazione disarmata e priva delle risorse minime per sopravvivere, che chiede i propri diritti di libertà e giustizia semplicemente manifestando per strada. Non è una guerra, questa. Semmai è una violenza perpetrata dallo Stato contro una popolazione la cui unica colpa è reclamare i propri diritti».
Sono le parole, pronunciate non meno di un anno fa, dal cardinale Baltazar Enrique Porras Cardozo, arcivescovo di Mérida e amministratore apostolico di Caracas, nonché presidente di Caritas Venezuela. Parole ancor più cariche di sofferenza e di ulteriore e preoccupata impotenza, seppur mai prive di speranza, il cardinal Porras Cardozo le ha pronunciate a Lanusei, lunedì 17 settembre, ospite della Diocesi ogliastrina nel locale Seminario, insieme al suo vescovo ausiliare, Luis Enrique Rojas Ruiz.
D’altra parte, se non si può definire tecnicamente guerra una situazione in cui le libertà civili sono represse nel sangue, la popolazione non si può curare e continua a morire di fame, i bambini non riescono ad andare a scuola e si fa fatica persino a emigrare, ben poco ci manca. E quanto hanno riferito i due presuli venezuelani a un uditorio attento e sconcertato, consapevole della poca informazione che circola in Europa, e dunque anche in Italia, su quanto sta avvenendo in quel lontano e pur così vicino Paese dell’America Latina; in quel Paese così ricco di risorse naturali (a cominciare dal petrolio), ma divenuto estremamente povero nel giro di pochi lustri (anche a causa del crollo del prezzo dell’oro nero).
I numeri drammatici e impietosi della crisi venezuelana non lasciano adito a dubbi, confermando la situazione di un Paese al collasso, non solo in termini economici e sociali ma anche politico-istituzionali, con un regime che ha smesso di rispettare la legge già da tempo (sono diversi i parlamentari, fra quelli antagonisti al regime, a trovarsi in carcere). Sono numeri – sottolineano i due presuli – che ricordano che tra il 2015 e il 2016 sono morti di fame 11.000 bambini (nella classe d’età da 0 a 5 anni) e che, per l’anno in corso, si trovano in condizione di grave denutrizione circa 200.000 tra bambini e ragazzi. Crescono i bisogni alimentari e sanitari proprio perché scarseggiano cibo e farmaci (chi, ad esempio, è semplicemente insulinodipendente rischia la morte); un’intera classe media (costituita da medici, insegnanti, professionisti) è stata ridotta alla fame, non di rado costretta a emigrare; è aumentata l’insicurezza nelle strade delle principali città, con il moltiplicarsi di violenze accresciute dalla fame, dalla corruzione e dalla circolazione della droga (nel 2017 si sono registrate 27.000 morti violente); il costo della vita ha raggiunto cifre stellari (1 dollaro equivale a 10 milioni di bolivar) e fa ritornare alla mente i racconti di quei tedeschi che, durante gli anni dell’iperinflazione weimaraiana, andavano ad acquistare un semplice uovo con cestini colmi di banconote.
Ciononostante, dalla testimonianza che è stata offerta a Lanusei, breve ma intensissima, non è mai mancato quello spiraglio di luce che solo la speranza cristiana è in grado di offrire. È la speranza di una Chiesa giovane, seppur debole in risorse (a Mérida, su una popolazione di più di mezzo milione di abitanti ci sono 130 sacerdoti, con un’età media di 45 anni), capace di testimoniare quotidianamente la Carità. Una “capacità samaritana”, secondo l’espressione usata dal cardinale Porras Cardozo, che si esprime ad esempio con il programma “Il pane di Dio”, che viene servito tutte le domeniche a conclusione della celebrazione eucaristica, o con il programma “Il ponte della solidarietà”, attraverso cui aiutare chi intraprende la strada dell’emigrazione verso altri Paesi vicini. Una Chiesa che sa testimoniare anche il valore della libertà, attraverso la cosiddetta “Messa per la libertà”; perché se è vero che il governo impedisce ogni manifestazione pubblica, le processioni con il Santissimo o con il simulacro della Madonna diventano non solo forme di pietà e di devozione cristiana, ma anche l’espressione di una libertà di coscienza che non potrà mai essere repressa, neppure con la violenza.
(Delegato regionale Caritas)
Turismo di qualità: la Diocesi centra l’obiettivo
di Claudia Carta.
La scelta? «Regalare, non solo ai turisti, spazi d’incontro e di fraternità, ben simboleggiati dal luogo stesso delle iniziative, l’anfiteatro della Caritas a Tortolì. Dialoghi, spettacoli e riflessioni presentate come proposte per tener in forma non solo il fisico – e ben venga la distensione, che molti possono sperimentare in estate! – ma anche il cuore e la mente, compresa quella parte di noi che non può andare in vacanza chiamata spiritualità».
Come? «Fraternamente. Privilegiando volti e storie, re-imparando ogni volta a riascoltarci, a condividere sguardi e orizzonti, e non solo problemi».
Questo il punto di partenza. Questi gli obiettivi. Questa la visione. Le parole del vescovo Antonello – nella presentazione di quello che ormai è uno dei capisaldi della sua prospettiva diocesana ed ecclesiale – spalmate sulle giornate di una Pastorale del turismo quanto mai variegata e produttiva, acquistano un significato ancora più importante e testimoniano, ancora una volta, quanto «mantenere alto il livello delle opportunità di incontro può manifestare pienamente il carattere ospitale, fraterno e formativo della nostra terra».
Nei sei giorni di eventi ospitati all’aperto, nell’Anfiteatro Caritas di Tortolì, sono stati ben 17 i protagonisti: tra di loro personaggi noti al grande pubblico, fra radio, televisione e teatro: da Giobbe Covatta, ad Al Bano, a Mogol, ad altri che si sono distinti per il loro operato e la loro professionalità e umanità, come il cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e il medico di Lampedusa Pietro Bartolo che in terra ogliastrina ha ricevuto il premio “Persona Fraterna 2018”, o per la loro arte e la loro fede, per la capacità di investire e creare impresa in Ogliastra, perché non si sono arresi davanti alle difficoltà, al disagio, alla malattia. Testimonianze autentiche del valore della vita, degna di essere sempre vissuta, accolta, rispettata, amata.
Spazio come sempre anche alla possibilità di assaggiare le prelibatezze dei paesi ogliastrini e conoscerne la storia, visitare le mostre fotografiche allestite, assistere alle video proiezioni curate da Salvatore Ligios, in apertura di ogni serata, frutto dell’ingegno dei tanti fotografi ogliastrini.
Obiettivo raggiunto, dunque? Sembrerebbe proprio di sì.
Nella serata conclusiva con l’artista della parola in musica, Mogol, il vescovo di Lanusei, Antonello Mura, ha espresso la sua soddisfazione e il suo grazie più accorato «per una settimana che abbiamo voluto chiamare “Amabile società. Regalare fiducia”, vissuta con una partecipazione molto bella e intensa, con le nostre comunità, i nostri sacerdoti, i nostri collaboratori, orgogliosa del servizio che ha offerto ai turisti e non solo».
Un salto di qualità, quello della Pastorale del turismo, testimoniato da un coinvolgimento che ha sfiorato le 5000 presenze. «Numeri belli – ha sottolineato Mura – che esprimono una bella notizia, in questo luogo, l’Anfiteatro Caritas, a significare l’adesione a ciò che la Chiesa locale sta vivendo, con un’attenzione particolare alla sua gente, ai suoi poveri, a coloro che hanno bisogno. L’abbiamo voluto affermare in questa settimana parlando di amicizia, di solidarietà, fiducia, fraternità. A tutti la mia profonda gratitudine a nome della Chiesa diocesana».
Come essere una famiglia felice e… imperfetta!
a cura dell’Equipe diocesana di Pastorale Familiare.
Quella del 2 giugno, festa della famiglia – fortemente voluta e istituita dal nostro vescovo Antonello e giunta alla sua quarta edizione – ha visto come teatro dei lavori e significativo momento di incontro, il caratteristico abitato di Elini. Ad accogliere i partecipanti, il primo cittadino del centro ogliastrino, Rosalba Deiana con alcuni membri della sua amministrazione. La generosa collaborazione dell’équipe della pastorale familiare della diocesi ha permesso che l’evento si svolgesse in un clima sereno, gioioso e familiare. Numerosi i partecipanti: sacerdoti, religiose, coppie con i loro figli: anche questi ultimi hanno potuto trascorrere ore di animazione e divertimento grazie alla preziosa attività ludico-ricreativa svolta dalla cooperativa Rondine di Lanusei. Un’aria di festa che ha coinvolto tutti, fidanzati e sposati, con i loro pastori.
Insieme per ascoltare, confrontarsi, per imparare ad amare, ad amarsi meglio, a vantaggio della famiglia. «Ci sono sempre imperfezioni nella vita di coppia, come nella salute»: don Giorgio Cabras, vicario generale, apre il convegno leggendo il messaggio del vescovo, introducendo così il tema anche attraverso la lectio sul brano di Matteo (28, 16-20). Don Giorgio ha parlato di una comunità ferita, imperfetta, ma rassicurata dal “Io sono con voi, tutti i giorni…”.
Ha ancora senso costruire, impegnarsi in una relazione “per sempre”, in un progetto per tutta la vita? Noi come credenti riusciamo a vedere la bellezza di un matrimonio per sempre? Cos’è il matrimonio secondo le Scritture? A queste domande ha dato risposta Mariolina Ceriotti Migliarese, neuropsichiatria e psicoterapeuta milanese, sposata e madre di sei figli, nonché autrice di vari testi sulla coppia e sulla genitorialità, che ormai da tanti anni si occupa della formazione di genitori e insegnanti.
È la Genesi a evidenziare che c’è il progetto di Dio sulla coppia umana. È importante, dunque, immaginare un progetto che duri tutta la vita. E la persona che tu incontri è unica, non la migliore. La persona scelta cambia nel tempo. È necessario mantenere ben attiva la comunicazione, aver chiare la direzione e la meta da perseguire. Capire cos’è il matrimonio è fondamentale: al suo interno ci sono difficoltà e soddisfazioni, c’è la bellezza sostenuta dalla Grazia e il valore del matrimonio si vede nel tempo. L’indissolubilità del matrimonio non è nel potere della coppia, ma è in Dio. Da parte sua, la coppia si impegna giorno per giorno ad amare, ad amarsi: «Il matrimonio è indissolubile, come il caffè che si unisce al latte: inseparabili», ha commentato la psicoterapeuta.
Il discorso della Migliarese ha toccato lo specifico del femminile e del maschile, sottolineando che l’origine della nostra differenza sta nella loro modalità di essere corpo per natura, accoglienza/potenza. Rispondendo ad alcune domande del pubblico – e poi intrattenendosi privatamente con i partecipanti per approfondire alcune tematiche – ha rimarcato la necessità educativa del padre e della madre perché i figli possano crescere sani e capaci di realizzare il proprio progetto di vita.
La giornata si è infine conclusa con un momento di piacevole convivialità.