In Evidenza

Natale. Diventare amici del germoglio che nasce
di Mons. Antonello Mura.
Viviamo in un tempo che sembra proporre un unico calendario: quello della rassegnazione e del pessimismo. Atteggiamenti che generano, a loro volta, delusione e impotenza. E sembra che la storia umana, con le sue

Formarsi e formare alla sinodalità
di Mons. Antonello Mura.
La questione formativa nella Chiesa è un tema che ricorre da lungo tempo. E non potrebbe essere altrimenti. Incontri, conferenze, convegni e proposte di itinerari si sono moltiplicati negli ultimi decenni, ma la sensazione è che gli sforzi

Percorso sinodale e Visita pastorale. Ricominciamo!
di Mons. Antonello Mura.
Sì, ricominciamo comunque! Non è tempo di attendere né di stare a guardare. La Chiesa con le nostre parrocchie ha bisogno di una nuova scossa di fede, quasi una terapia d’urto per ritrovarsi, per ripartire dopo l’esperienza della pandemia, tutt’ora in atto. Mentre la Chiesa italiana si avvia a iniziare un percorso sinodale,

Un cambio di marcia per i catechisti
di Mons. Antonello Mura.
L’11 maggio è stata presentata, in forma di Motu proprio, la Lettera di papa Francesco, dal titolo “Antiquum ministerium”. Al momento di andare in stampa non ne conosciamo il contenuto,

La Visita Pastorale con lo sguardo materno di Maria
di Mons. Antonello Mura.
Il 25 aprile, quarta domenica di Pasqua, celebriamo nel suo Santuario la nostra patrona, la Vergine del Rosario d’Ogliastra. Quest’anno senza pellegrinaggio, senza il tradizionale percorso a piedi, ma sempre – in presenza o meno – con uno sguardo rivolto lassù, alla sommità, dove la chiesa domina la cittadina e l’intero territorio. Uno sguardo difficile da evitare, anche in chi è distratto, che da lontano sembra disegnare Lanusei con un vertice che coincide col Santuario,

Una Pasqua del giorno dopo
di Mons. Antonello Mura.
Tutti abbiamo un grande desiderio, in questo tempo ancor di più: passare dallo smarrimento alla speranza.
E la Pasqua è uno dei doni più grandi, più liberi e più gratuiti che il nostro cammino