In breve:

In Evidenza

Camminare

Tre inviti (auguri) pasquali: fermarsi, guardare e camminare

di Mons. Antonello Mura.
La Pasqua non è solo un grande appuntamento del tempo liturgico, iscritto nel calendario della storia e della vita dei cristiani. Esso è un avvenimento che ci coinvolge ogni anno

senato

Non rassegniamoci a una politica senza i cattolici

di Mons. Antonello Mura.
Non ho mai dimenticato, anche perché ascoltate direttamente, le parole che Benedetto XVI pronunciò a Cagliari il 7 settembre 2008, nell’omelia sul sagrato di Bonaria, quando chiese alla Patrona Massima della Sardegna

Convegno

Cari catechisti, fate conoscere la bellezza della Chiesa

di Mons. Antonello Mura.
Nelle parrocchie riprendono le attività e tra esse quella della catechesi che prepara ai sacramenti dell’Eucaristia e della Confermazione è una delle prime preoccupazioni dei sacerdoti e dei catechisti.

Giovani

Vivere la vita come vocazione

di Mons. Antonello Mura.
Parlare della Chiesa senza parlare di vocazioni è impossibile. Anche il nostro convegno del 20 ottobre: Chiamati ad ascoltare, chiamati a rispondere, l’ha ribadito con gioia. Ognuno di noi, che l’abbia già scoperto o meno,

Convegno ecclesiale foto simbolo

Verso il convegno diocesano. Ogni vocazione fa bella la nostra Chiesa

di Mons. Antonello Mura.
È arrivato il momento di riflettere sul tema delle vocazioni, delle chiamate alla vita matrimoniale, sacerdotale e religiosa. Lo faremo come Chiesa il prossimo 20 ottobre, nell’annuale convegno diocesano.

Comunità

La trasparenza che forma la Chiesa

di Mons. Antonello Mura.
In questo numero del nostro mensile si parla molto di trasparenza ecclesiale, amministrativa e non solo. Sono convinto da tempo che la trasparenza aiuta la Chiesa ad essere e a vivere come una comunità che manifesta non solo la condivisione