Commentando
Famiglia, patrimonio dell’umanità
di Franco Colomo.
Il mondo non lo abbiamo in eredità dai nostri padri ma in prestito dai nostri figli. Se c’è una persona che di questa massima ha fatto la ragione del proprio impegno questa è senza dubbio Gigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari.
Il vaccino sbarca in Ogliastra
di Augusta Cabras.
Dirigente dell’Unità operativa Laboratorio Analisi dell’ospedale di Lanusei, Rita Mulas è il primo medico che ha ricevuto il vaccino in Ogliastra
Normalmente, il tempo impiegato a sviluppare un vaccino è molto lungo e prevede un alto tasso di insuccessi. Il periodo di ricerca preliminare,
Il cuorgiver
di Augusta Cabras.
In Italia sono otto milioni. Ogni giorno si prendono cura di un familiare sofferente: lo lavano, lo vestono, gli curano le ferite, accolgono il suo dolore e la sua speranza, gli danno da mangiare e da bere. 365 giorni l’anno. Spesso per una vita intera
Don Patriciello: “La paura, nemica dell’amore e della solidarietà”
di Gigliola Alfaro.
«Siamo tutti sulla stessa barca». E di fronte al dolore dell’altro non possiamo girare le spalle, ma dobbiamo averne cura. Il messaggio del Pontefice per la 54ª Giornata mondiale della pace, il 1° gennaio, non a caso ha per tema “La cultura della cura come percorso di pace”
Con don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano, impegnato da anni nella tutela della salute e dell’ambiente nella Terra dei fuochi, riflettiamo sulle parole del Papa.
Scuola: una ripresa a (debita) distanza
di Alessandra Secci.
Ritorno sui banchi tra indicazioni, protocolli, ingressi a orari scaglionati, mascherine e igienizzanti. Poi di nuovo la chiusura e Dad al 100% negli istituti superiori (per il momento). Come sarà questo nuovo anno scolastico? Come stanno vivendo
Testimone di una Chiesa piena di gioia e d’amore
di don Federico Murtas, diacono.
Il prossimo 11 giugno, nella cornice naturalistica dell’oasi spirituale di Galanoli, a pochi chilometri da Orgosolo, il diacono don Federico Murtas verrà ordinato sacerdote per mano del vescovo Antonello. Abbiamo raccolto la sua riflessione e i suoi sentimenti di gratitudine.
«Egli che mi ha chiamato, senza alcun merito, nel numero dei suoi ministri…»
Mentre proclamavo l’Exultet, nella notte di Pasqua, queste parole mi hanno fatto sentire davvero immeritevole di tutta