In breve:

Commentando

caro energia

Caro energia, prezzi insostenibili

di Franco Colomo.
Se il 2021 è stato un anno di prezzi in rialzo, il 2022 è iniziato peggio: nel primo trimestre di quest’anno il prezzo dell’energia in bolletta per famiglie e imprese aumenterà del 55%, quello del gas del 42%. Sono aumenti senza precedenti.

Cure domiciliari

Cure domiciliari: servizio a rischio blocco. Quale speranza per i malati?

di Aurelia Orecchioni.
Il servizio di cure domiciliari si occupa di organizzare e assistere gli utenti che sono impossibilitati a muoversi: anziani, malati di SLA o di sclerosi multipla. A questi utenti è assicurata un’assistenza infermieristica – svolta tramite una

Don Fortunato

“Abusi inaccettabili, per questo grido e denuncio”

a cura di Augusta Cabras.
Quando nasce il suo impegno per i bambini? C’è stato un evento che ha portato il suo essere sacerdote verso questa missione?
Sono stato formato nella Chiesa Cattolica fin da bambino. Ora ho 58 anni, da oltre 30 sono sacerdote, ma fin da adolescente ho avuto una sensibilità che mi ha portato verso i più deboli. Facevo servizio nei doposcuola e negli orfanotrofi e lì mi sorgevano

Case popolari

L’emergenza abitativa fra necessità e opportunità

di Carlo Lai.
Sono le grandi aree urbane a essere prevalentemente colpite dall’emergenza abitativa. Lo sono molto meno i comuni di medie dimensioni, mentre quelli di piccole dimensioni sembrano essere

Cicalò

La sfida che attende le imprese

di Augusta Cabras.
A tu per tu con Agostino Cicalò. Nuorese, classe 1963, laurea alla Bocconi di Milano in Economia e Commercio indirizzo Aziendale, Agostino Cicalo è attualmente presidente della Camera di Commercio di Nuoro-Ogliastra

GIOVANI AC

Un’estate di libertà

a cura dell’equipe diocesana giovani.
Libertà non vuol dire solo privarci di ciò che ci tiene in ostaggio, ma anche fare tesoro delle nostre insicurezze e valutare da cosa è utile liberarsi o meno, per poi volgere il tutto al nostro bene.