Commentando

#Seguimi. I ragazzi di Lanusei incontrano il Papa
Lunedì 18 aprile gli adolescenti italiani sono arrivati a Roma da tutta Italia per condividere un momento di ascolto e di preghiera insieme a Papa Francesco. Erano presenti anche 22 giovanissimi delle parrocchie lanuseine, accompagnati da alcune mamme e da due sacerdoti

Ma russi e ucraini sono davvero un popolo solo?
di Giuseppe Savagnone.
«Non rinuncerò mai alla convinzione che i russi e gli ucraini sono un solo popolo, anche se alcuni degli abitanti dell’Ucraina sono stati intimiditi, molti sono stati ingannati dalla propaganda nazista e nazionalista». Lo ha detto Putin

Caro energia, prezzi insostenibili
di Franco Colomo.
Se il 2021 è stato un anno di prezzi in rialzo, il 2022 è iniziato peggio: nel primo trimestre di quest’anno il prezzo dell’energia in bolletta per famiglie e imprese aumenterà del 55%, quello del gas del 42%. Sono aumenti senza precedenti.

Cure domiciliari: servizio a rischio blocco. Quale speranza per i malati?
di Aurelia Orecchioni.
Il servizio di cure domiciliari si occupa di organizzare e assistere gli utenti che sono impossibilitati a muoversi: anziani, malati di SLA o di sclerosi multipla. A questi utenti è assicurata un’assistenza infermieristica – svolta tramite una

“Abusi inaccettabili, per questo grido e denuncio”
a cura di Augusta Cabras.
Quando nasce il suo impegno per i bambini? C’è stato un evento che ha portato il suo essere sacerdote verso questa missione?
Sono stato formato nella Chiesa Cattolica fin da bambino. Ora ho 58 anni, da oltre 30 sono sacerdote, ma fin da adolescente ho avuto una sensibilità che mi ha portato verso i più deboli. Facevo servizio nei doposcuola e negli orfanotrofi e lì mi sorgevano
La Notte del Classico rivive nel duello tra Amore e Morte
a cura dei ragazzi del Liceo Classico di Tortolì.
Lo scorso 6 maggio si è svolta l’VIII edizione della Notte Nazionale del Liceo classico, occasione di crescita e innovazione, a cui il Liceo di Tortolì ha aderito per la seconda volta. Eros e Thanatos