Commentando

Infedeli di ritorno
di Tonino Loddo
Per molti anni si è parlato di missione e di missionari in riferimento ai Paesi del Terzo e Quarto Mondo, con una chiara prospettiva di invio – da parte delle nostre Chiese – di risorse, di personale, di mezzi materiali e di ogni altro genere di aiuto per quelle popolazioni un tempo definite infedeli, spesso bisognose di tutto. L’immagine classica del missionario (o della missionaria) che viene nelle nostre parrocchie e racconta le sue avventure,

Ricomincia la scuola. Abbasso la scuola
di Tonino Loddo
Da che mondo è mondo tutti e sempre si sono lamentati della scuola. Da Orazio che del suo maestro, tale Orbilius Pupillus, ricordava soprattutto le vigorose frustate;

La festa senza santi
di Tonino Loddo
Con l’estate è arrivato anche il tempo delle feste. Ce ne sono di tutti i tipi, per tutti i gusti, in ogni angolo d’Ogliastra e di Sardegna. È sempre stato così;

Dall’India in Ogliastra. Le suore della Caritas
Dall’India alla Sardegna. Nel cuore dell’Ogliastra, tra Lanusei e Tortolì. Tanto è stato lungo il viaggio delle Suore Samaritane che sono giunte a Tortolì lo scorso 30 maggio e che hanno subito cominciato ad operare nella sede della Caritas in Viale mons. Virgilio.

Migranti. Se a naufragare è il cuore
di Tonino Loddo
Da qualche tempo (e non dovunque) all’uscita dei supermercati è possibile scorgere un contenitore destinato ad accogliere uno o più prodotti alimentari da destinare alle tante famiglie e persone bisognose del territorio.
Le opere di misericordia – Visitare i carcerati
di Tonino Loddo
La nostra storia comincia lontano, in quei favolosi Anni Sessanta, quando se avevi una chitarra in mano ti sentivi imperatore della Cina. La musica beat contagia tutti e arriva anche in periferia. A Lanusei nasce un complesso che vuole seguire la linea melodica dei vari Beatles, Rolling Stones, Rokes, Dik Dik, Giganti e Camaleonti.