Commentando

Elogio della pazienza nell’epoca dell’impazienza
di Tonino Loddo
Diciamolo. La pazienza oggi non va proprio molto di moda. Anzi, la consideriamo una perdita di tempo, legata a un’anticaglia di comportamenti che non possiamo più permetterci nell’epoca dell’alta velocità, del “tutto e subito”, dell’“usa e getta”.

Il lavoro nobilita l’uomo. Anche in galera
di Augusta Cabras
La storia di Angelo è forse la storia di tanti uomini e donne che si trovano a dover passare un tempo della propria vita tra le mura di una cella. Non è stato facile, non è stato per niente facile mi ripete quasi come un mantra. E c’è da credergli.

Ma a morire deve essere la solitudine
di Tonino Loddo
Si sorprende perfino, quando gli chiedo se va ai funerali. Certu ca andu, soi sempri andau a tottu is interrusu. Così, come a dire:ma che razza di domande mi fa se la risposta è ovvia ed univoca! Arturo Olianas, 91 anni, una vita

Abbracciare il malato
di Augusta Cabras
È il 1995. Una famiglia, riunita per la cena in una sera di primavera, parla e progetta le vacanze estive. Attorno al tavolo c’è il papà Alfiero, la mamma Franca, un ragazzino di 15 anni e una poco più

Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua …
di Augusta Cabras
La incontro nel suo studio medico. La dolcezza della sua voce si mischia continuamente alla sua forza e alla sua determinazione, la passione per quello che fa con la consapevolezza che servire il prossimo sia la sua missione, come medico e non solo.
I bambini dicono il Natale
di Marcella Puddu.
Semplici e genuini. Come il Natale. Angelica, Giulia, Fabio, Marco, Francesco, Michele, Lorenzo, Rachele, Lorenza, Enrica, Alice, Cristiana, Anna. Lo sanno bene che il 25 Dicembre la festa è tutta per Gesù che nasce. Poi, però, viene il resto…