In breve:

Commentando

Suore Eucaristiche di Cristo Re

Figlie Eucaristiche di Cristo Re: mezzo secolo di servizio a Lanusei

di Anna Maria Piga.
Nell’anno giubilare 2025 le Figlie eucaristiche di Cristo Re il 19 gennaio festeggiano cinquant’anni di permanenza a Lanusei
La fondatrice Madre Bruna Mascia non esitò a fondare in Ogliastra una casa,

Assemblea Roma

Tra i mille volti della Chiesa

di Samuel Mura.
Dal 15 al 17 novembre scorso si è svolta a Roma, nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura, la Prima Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia. Presente il nostro vescovo Antonello con i delegati delle diocesi di Lanusei, don Michele Congiu e Serenella Usai, e quella di Nuoro, don Antonello Tuvone e Samuel Mura
Entrando nella maestosa Basilica di San Paolo Fuori le Mura a Roma in occasione della Prima Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, una cosa in modo

Migranti

Migranti, il paese reale è più avanti del dibattito politico

Presentata a Roma la XXXIII edizione del Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes
Sono oltre 5 milioni e 300 mila i cittadini stranieri residenti in Italia (+3,2% rispetto allo scorso anno), oltre 200 mila di loro hanno conseguito la cittadinanza lo scorso anno e in media rappresentano il 9% della popolazione residente in Italia.

Assemblea

Orosei, voce di una Chiesa in cammino

di Roberto Comparetti.
Un momento importante per le diocesi della Sardegna. L’incontro regionale di Orosei del 27 e 28 settembre scorso ha visto la partecipazione di circa 600

siccità

Siccità, una piaga senza fine

a cura di Claudia Carta.
Si potrebbe partire da un record: Jerzu e Lotzorai nel mese di luglio 2023 hanno fatto registrare una temperatura di 48,2 gradi centigradi, temperatura massima assoluta mai toccata in Sardegna

Stazione marittima

Arbatax, il fantasma della stazione marittima

di Fabiana Carta.
Sono trascorsi quasi 40 anni dalla posa del primo mattone. Su quest’opera sono piovuti miliardi di lire e milioni di euro, la stazione marittima mai inaugurata è il fermo immagine della vergogna. Un fermo immagine che racconta un ingente spreco di denaro pubblico, problemi