In breve:

Archivi: 2015

diacono

Giuliano Pilia è diacono

Il 26 aprile è stata festa grande a Lanusei. Nel pomeriggio un lungo corteo di fedeli si è snodato dalla Cattedrale verso il Santuario diocesano dedicato alla Madonna d’Ogliastra, in occasione del 19° pellegrinaggio diocesano che vi è giunto dopo circa un’ora di cammino. Nella grande chiesa, che non è stata capace di contenere tutti i pellegrini, ha avuto luogo la solenne liturgia eucaristica che si è svolta in un clima di fede e di grande raccoglimento.

convegno giovani_3

La giornata dei giovani

Non numerosi i giovani presenti il 25 aprile, ma certamente attenti e partecipi. La riflessione sul tema: “Giovani e futuro, come aiuta la Chiesa?” è stata portata avanti a più voci, due delle quali hanno provocato i presenti a partire dalla loro esperienza.

santuario

Pellegrinaggio diocesano

Domenica 26 aprile, si terrà il Pellegrinaggio diocesano al Santuario della Madonna d’Ogliastra. Il corteo partirà dalla Cattedrale di Lanusei alle ore 17,00 e si concluderà al Santuario. Nella celebrazione della S. Messa che concluderà il pellegrinaggio, il Vescovo conferirà l’ordinazione diaconale al seminarista Giuliano Pilia. Giornata importante per la Chiesa universale e per quella locale, coincidendo con la domenica di preghiera per le vocazioni e, per la diocesi, oltre al pellegrinaggio anche con il giorno dedicato a San Giorgio di Suelli, patrono secondario dell’Ogliastra.

Giuliano Pilia, che appartiene alla parrocchia di S. Maria in Villaputzu, è nato a Muravera il 5 dicembre 1986. Ha frequentato oltre al Seminario diocesano, dove attualmente porta avanti il sesto anno, quello Regionale a Cagliari, frequentando gli studi presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna.

cyberbullismo

Cyberbullismo. Se lo conosci lo eviti

di Fabrizio Mustaro

Dai risultati finali del Rapporto sulla diffusione del cyberbullismo 2014  scaturisce una prima preoccupante fotografia: il 95% degli intervistati ha affermato, con tono enfatizzato e nel consenso generale, l’impossibilità a vivere non più di 15 minuti senza telefonino.

pLo=--bergoglio_giovani

Giovani e futuro. Il messaggio del Vescovo

di mons. Antonello Mura

Carissimi giovani, il tema della prossima Giornata diocesana che vivremo insieme a Lanusei il 25 aprile, dal titolo: Giovani e futuro, come aiuta la Chiesa?, mi dà l’occasione di riflettere con voi .

Medaglie d’oro per atleti speciali

Sono rientrate a casa da vincitrici. Emanuela Usai, 35 anni, e Maria Ausilia Piroddi, 42 anni, entrambe di Lanusei hanno brillato alla tre giorni del Play the game degli Special Olympics di Prato. Le due atlete vestono la maglia dell’associazione socio-assistenziale Ogliastra Informa di Ilbono. Le due atlete si sono messe in luce in numerose discipline della ginnastica artistica e hanno portato a casa diverse medaglie: un oro, 2 argenti e un bronzo per Emanuela e due ori, due argenti e un bronzo per Maria Ausilia. A luglio Emanuela Usai volerà a Los Angeles per la tappa statunitense degli Special Olympics.